8 maggio 2011 - III domenica di pasqua
1Pietro 1,18-19 Voi sapete che non a prezzo di cose effimere, come argento e oro, foste liberati dalla vostra vuota condotta, ereditata dai padri, ma con il sangue prezioso di Cristo, agnello senza difetti e senza macchia. εἰδότες ὅτι οὐ φθαρτοῖς, ἀργυρίῳ ἢ χρυσίῳ ἐλυτρώθητε ἐκ τῆς ματαίας ὑμῶν ἀναστροφῆς πατροπαραδότου, ἀλλὰ τιμίῳ αἵματι ὡς ἀμνοῦ ἀμώμου καὶ ἀσπίλου Χριστοῦ. Scientes quod non corruptibilibus, auro vel argento, redempti estis de vana vestra conversatione paternæ traditionis, sed pretioso sanguine quasi agni immaculati Christi, et incontaminati Nel "torchio" di Is 63,3 (Torcular calcavi solus - Nel torchio ho pigiato da solo, Expositio super Isaiam ad litteram, cap. 63) S. Tommaso vede la croce, dalla quale è stato spremuto 1. sangue, per redimerci (e qui egli ricorda il passo di 1Pt) 2. acqua, per purificarci 3. olio, per risanarci 4. miele, per rafforzarci 5. vino, per rallegrarci: Nota super illo verbo "torcular calcavi" quod de torculari crucis fl...