31 gennaio 2010 - IV domenica del tempo ordinario
A commento del famoso inno paolino alla carità (1Cor 12,31-13,13), riporto un altro inno alla carità, che si legge in un'altra epistola indirizzata ugualmente alla comunità di Corinto dal papa Clemente sul finire del I secolo, e che in alcuni punti richiama quello paolino. 49,1. Chi ha la carità in Cristo pratichi i suoi comandamenti. 2. Chi può spiegare il vincolo della carità di Dio? 3. Chi è capace di esprimere l'imponenza della sua bellezza? 4. L'altezza alla quale conduce la carità è ineffabile. 5. La carità ci unisce a Dio: "La carità copre la moltitudine dei peccati" (1Pt 4,8). La carità tutto soffre, tutto sopporta. Nulla di volgare, nulla di superbo nella carità. La carità non conosce divisioni, non si ribella, tutto compie nella concordia. Nella carità tutti gli eletti di Dio sono divenuti perfetti. Senza carità nulla è accetto a Dio. 6. Nella carità il Signore ci ha accolti. Per la carità avuta per noi, Gesù Cristo nostro Signore, in comunione con la v...